I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
TransCovid-19 Survey: impatto della pandemia da SARS-COV-2 sull’attività trapiantologica del Gruppo Italiano di Trapianto
di Midollo Osseo (GITMO)di Domenico Russo et. al. Il trapianto di cellule staminali emopoietiche in Italiadi Letizia Lombardini et. al. Il Servizio di etica clinica: cura di fine vita e trapianti d’organodi Alessandra Gasparetto et. al. La sicurezza del donatore nel trapianto di cellule staminali emopoietiche (CSE): osservazione di eventi e reazioni avversedi Alberto Bosi et. al. Raccomandazioni SIMTI-GITMO
per la gestione della donazione di cellule staminali emopoietiche (CSE)
nel donatore familiare e non familiare
per trapianto allogenicoDonare è una scelta naturale. Come nasce la nuova Campagna di comunicazione del Centro Nazionale Trapiantidi Manuela Trerotola et. al. Il follow-up nel trapianto di rene.
Indagine conoscitiva sugli stili di vitadi Marcello Fedi et. al. Il trapianto di cellule staminali emopietiche in ambito pediatrico. Indagine sulla percezione degli operatori sull’efficacia delle campagne di reclutamento donatoridi Roberta Carlotta Ricca et. al. Organizzazione del procurement in Ospedale:
punti critici e proposte di miglioramentodi Giuseppe Bozzi et. al. Sicurezza e complicanze della gravidanza dopo trapianto di fegato: evidenze da uno studio multicentrico italianodi Salvatore Stefano Sciarrone et. al.
Indagine conoscitiva sugli stili di vitadi Marcello Fedi et. al. Il trapianto di cellule staminali emopietiche in ambito pediatrico. Indagine sulla percezione degli operatori sull’efficacia delle campagne di reclutamento donatoridi Roberta Carlotta Ricca et. al. Organizzazione del procurement in Ospedale:
punti critici e proposte di miglioramentodi Giuseppe Bozzi et. al. Sicurezza e complicanze della gravidanza dopo trapianto di fegato: evidenze da uno studio multicentrico italianodi Salvatore Stefano Sciarrone et. al.