I 9 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Il contributo dell’infermiere coordinatore dei trapianti nel processo di allocazione degli organi nel Centro Trapianto di Fegato di Torinodi Giuseppe Balducci et. al. L’Italia dei trapianti tra servizio, innovazione e ricercadi Massimo Cardillo et. al. L’impatto delle neoplasie de novo sul rischio di morte
con organo funzionante in trapiantati di rene italianidi Martina Taborelli et. al. Il Servizio di etica clinica: cura di fine vita e trapianti d’organodi Alessandra Gasparetto et. al. l consenso dei familiari nella donazione di organi e tessuti
in relazione all’assistenza ricevutadi Elena Rossi et. al. Il trapianto di cellule staminali emopoietiche in Italiadi Letizia Lombardini et. al. Donare è una scelta naturale. Come nasce la nuova Campagna di comunicazione del Centro Nazionale Trapiantidi Manuela Trerotola et. al. Medicina rigenerativa e trapianto renale: una sinergia vantaggiosadi Filippo Montali et. al. Raccomandazioni SIMTI-GITMO
per la gestione della donazione di cellule staminali emopoietiche (CSE)
nel donatore familiare e non familiare
per trapianto allogenico