I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Come i donatori a cuore fermo e i nuovi protocolli terapeutici stanno cambiando la donazione e il trapianto di cuoredi Massimo Cardillo et al.Donazione a cuore fermo: cosa sta cambiando nello scenario italiano?di Marinella Zanierato et al.Il trapianto di cellule staminali emopoietiche in Italiadi Letizia Lombardini et al.Algoritmi di immunosoppressione nel trapianto di fegatodi Bianca Magro et al.Programma Nazionale Donazione di Organi 2018-2020La sicurezza del donatore nel trapianto di cellule staminali emopoietiche (CSE): osservazione di eventi e reazioni avversedi Alberto Bosi et al.Risultati a lungo termine del trapianto
di intestino/multiviscerale in relazione alla patologia
di base: esperienza di un centro per adultidi Augusto Lauro et al.Stili di coping e dimensioni di personalità
nella donazione di rene da vivente. Studio sperimentale sulle variabili psicologiche della coppia nell’esperienza trapiantologica: l’esperienza del Centro Trapianti di Udinedi Cristina Screm et al.Efficacia della terapia preemptive per il citomegalovirus nel trapianto di fegato pediatricodi Emanuele Nicastro et al.La terapia immunosoppressiva nei pazienti trapiantati: evidenze da uno studio osservazionale retrospettivo multicentrico italianodi Arianna Bellini et al.