I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
Trapianti da fratello identico o da donatore
non consanguineo: come sono oggi i risultati?di Andrea Bacigalupo et al.Donazione a cuore fermo: cosa sta cambiando nello scenario italiano?di Marinella Zanierato et al.Il trapianto di cellule staminali emopoietiche in Italiadi Letizia Lombardini et al.Complicanze neurologiche nel trapianto di fegatodi Marco Senzolo et al.A Washington il meeting annuale 2024 del progetto Notify per la biovigilanzadi Claudia Carella et al.Il contributo dell’infermiere coordinatore dei trapianti nel processo di allocazione degli organi nel Centro Trapianto di Fegato di Torinodi Giuseppe Balducci et al.Proposta e validazione di uno score di rischio di non idoneità
del fegato da donatore cadavere a scopo di trapianto:
uno studio multicentrico italianodi Quirino Lai et al.Il ruolo cruciale degli infermieri nel trapianto di rene pediatrico:
l’esperienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Romadi Luca Fratoni et al.Efficacia della terapia preemptive per il citomegalovirus nel trapianto di fegato pediatricodi Emanuele Nicastro et al.L’importanza dei regimi di condizionamento
nel trapianto allogenicodi Luca Castagna et al.